
Poi ha cantato I'm on fire e ho capito, o meglio, e non c'ho capito più niente.
Sapete una cosa? Springsteen ha quasi 60anni, ma non è vero. Al suo confronto anche Vasco sembra immobile sul palco. Che dio lo benedica!
Racconterò ai miei nipoti di aver visto un vero concerto rock e da oggi sarà difficile definire "concerto rock" qualcos'altro.
Se finora non vi è venuto in mente di andare a vedere Bruce Springsteen dal vivo, non aspettate oltre, avrete grandi soddisfazioni, soprattutto se non state all'Olimpico dove l'acustica fa davvero schifo: dalla Tribuna MonteMario, ma i commenti da chi stava sul prato non sono stati diversi, non sono riuscita a sentire molto altro al di là della batteria: le chitarre erano basse, i cori non arrivavano, il violino non l'ho sentito mai e così valga anche per il sassofono. Anche la regia non era un granché visto che oltre ai primi piani non s'è visto nient'altro: né uno strumento, né il bassista. Peccato, dal momento che invece la E street Band e Springsteen sono molto affiatati.
p.s.
Ma il sassofonista è Blade il diurno, per caso? Che personaggio!
Nessun commento:
Posta un commento