
La G.N.I. nasce in risposta alle ronde padane che a quanto pare non bastavano. In effetti il blaterare di queste contro il tricolore e l'unità d'Italia, ha ben poco a che vedere con l'orgoglio nazionalistico e il vanto patriottico con cui giurano solennemente i militanti della G.N.I. di difendere la costituzione e il cittadino stesso. E con quella fascetta nera al braccio chi può dubitare delle loro buone intenzioni nei confronti dei più deboli e della costituzione?
Solo un dubbio: ma una libera associazione di questo tipo, privata e fatta di volontari, può chiamarsi Guardia Nazionale Italiana? A questa domanda potrebbe rispondere solo Napolitano, che al momento è assente. Pare.
2 commenti:
Mi candido subito.
La divisa ti sarà recapitata a casa insieme all'ultima copia rivisitata del Mein Kampf con saggio introduttivo dal titolo "Sono stato frainteso".
Posta un commento